Piadina gluten-free

Piadina gluten-free

La storia della piadina romagnola ha origini antiche. Già al tempo degli Etruschi sono state rinvenute tracce dell’utilizzo di un sostituto del pane, fatto con farina grezza, cereali e di forma circolare. La piadina ebbe un enorme sviluppo durante il Medioevo, quando gli abitanti della 

Pasta sablè

La pasta sablè è una frolla molto burrosa e friabile. Il suo segreto sta nell’utilizzare il burro freddo da frigorifero e lavorare l’impasto molto velocemente in modo che non si scaldi. La ricetta che vi propongo non contiene uova quindi rimane un pò più leggera. 

Besciamella

ingredienti per besciamella 1 lt di latte; 80 gr di farina; 80 gr di burro; noce moscata; sale; Fate fondere il burro in una padella. Quando sarà quasi fuso unite la farina e mescolate con la frusta. Fate cuocere per due minuti. Unite il latte 

Pomodorini confit

Pomodorini confit

ingredienti per pomodorini confit 1 kg di pomodorini; 2 cucchiai di origano; 1 cucchiaio di timo; 2 cucchiai di zucchero di canna; sale; olio evo; Questi pomodorini sono deliziosi e con lo zucchero di canna risulteranno ancora più caramellati. Io li utilizzo di solito per 

Crema inglese alla vaniglia

la crema inglese alla vaniglia la potete utilizzare per la preparazione di bavarese, mousse o per accompagnare le torte. ingredienti per 8 persone di crema inglese alla vaniglia 150 ml di latte intero; 150 ml di panna fresca; 100 gr di zucchero; 4 tuorli; 1 

Pasta Choux- Bignè

Pasta Choux- Bignè

ingredienti per circa 40 bignè 250 ml di acqua; 150 di farina; 100 gr di burro; 1\2 cucchiaino di sale; 5 uova; La pasta Choux detta anche pasta Bigne è un impasto di origine francese. Il segreto di questa pasta è la doppia cottura. Viene 

pasta frolla alle mandorle

ingredienti per la pasta frolla alle mandorle 150 gr di burro; 90 gr di zucchero a velo; 2 tuorli grandi; 30 gr di mandorle macinate; 250 gr di farina; Questo è un impasto base, lascio alla vostra creatività il suo utilizzo. Io la uso spesso 

Focaccia ligure alla curcuma

Focaccia ligure alla curcuma

ingredienti per una teglia 40 x 35 di focaccia ligure alla curcuma 350 gr di farina 00; 200 ml di acqua temperatura ambiente; 20 ml di olio d’oliva extra vergine; 2 cucchiaini di curcuma; 7 gr di sale; 7 gr di lievito secco; 1 cucchiaino 

Pasta frolla integrale con burro di mandorle

ingredienti per pasta frolla integrale con burro di mandorle 200 gr di farina di mandorle; 1 bustina di vanilina; 6 cucchiai di zucchero di canna; 1 cucchiaino di lievito in polvere; 1 pizzico di sale; 100 gr di burro di mandorle; 50 ml di latte 

Burro di mandorle

Burro di mandorle

ingredienti per 180 gr di burro di mandorle: 100 gr di mandorle pelate; 50 gr di olio di girasole; 70 ml di latte di soia; succo di mezzo limone; 1 pizzico di sale; Tritate finemente le mandorle con un mixer. Aggiungete il sale e poi