Cornetti senza sfogliatura con lievito madre

Cornetti senza sfogliatura con lievito madre

Per iniziare bene la settimana ci vuole una colazione super strong!
Ho quindi pensato di preparare questi Cornetti senza sfogliatura con lievito madre farciti con una composta di mirtilli e zenzero di Bankersjam.
Facili da fare ci vuole solo un pò di pazienza per la lunga lievitazione. Vi assicuro però che il risultato è ottimo.
Pasta soffice e super digeribile.

ingredienti per 20 cornetti senza sfogliatura con lievito madre

250 g lievito madre rinfrescato;
400 g farina manitoba;
2 uova;
140 g latte;
90 g burro;
5 g di sale;
1 cucchiaino essenza di vaniglia;

Mettere nella planetaria il latte a temperatura ambiente, aggiungere il lievito madre e lo zucchero.
Mescolare a velocità bassa con la foglia fino quando il lievito non si sarà sciolto nel latte.
Aggiungere il sale.
A questo punto aggiungere poco per volta le farine.
Lavorare il composto a velocità media per 5 minuti.
Quando il composto inizia a essere duro sostituire la foglia con il gancio.
Aggiungere il resto della farina.
Ora unire all’impasto i due tuorli. Continuate a lavorare l’impasto e nel frattempo
ammorbidite il burro a pomata e aggiungete l’essenza di vaniglia.
Lavorare ancora per qualche minuto e iniziare a versare poco alla volta il burro nella planetaria.
Impastare per circa 15 minuti.
Ora prendete la pasta e lavoratela con le mani un paio di minuti, in modo da rinforzare il preparato.
Formare una panetto e coprire con un canovaccio.
Lasciare riposare per due ore a temperatura ambiente.
Con un mattarello stendere l’impasto il più sottile possibile.
modo da ottenere un rettangolo. Ora con una rotella tagliare dei triangoli.
A questo punto creare i cornetti senza sfogliatura.
Volendo potete farcirli con marmellata, nutella oppure lasciarli vuoti e riempirli dopo la cottura.
Io in questa ricetta ho utilizzato una composta di mirtilli e zenzero.
Ora quelli che volete cucinare li dovete lasciare lievitare tutta la notte in una teglia ricoperta da carta forno. Gli altri li potete congelare lasciandoli nella teglia e appena sono congelati potete trasferirli in un sacchetto.
Quando li volete fare basta farli scongelare il pomeriggio precedente e li fate lievitare tutta la notte.
Una volta avvenuta la lievitazione prima di infornarli vanno glassati con gli albumi dove avremo aggiunto un pò di zucchero. Sbattiamo per qualche minuto e poi con un pennello andiamo a glassare i nostri cornetti.
Cuocere in forno caldo statico per 15- 18 minuti a 170°.



2.547 thoughts on “Cornetti senza sfogliatura con lievito madre”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.