Posts recenti

Crostoni alla crema di taleggio e pesche

Crostoni alla crema di taleggio e pesche

I Crostoni alla crema di taleggio e pesche sono veramente strepitosi. Facili da preparare i Crostoni alla crema di taleggio e pesche conquisteranno i vostri ospiti. Provateli anche voi nei vostri aperitivi estivi. ingredienti per 2 persone di Crostoni alla crema di taleggio e pesche 

Danubio alla nutella

Danubio alla nutella

Il Danubio alla nutella è un lievitato delizioso, variante del classico Danubio salato. Si tratta di una brioche formata da tante piccole palline vuote oppure ripiene a scelta con marmellata. Soffice come una nuvola, dal cuore cremoso, gusto e profumo inconfondibile! Una vera delizia!! ingredienti 

Pizza al trancio con lievito madre

Pizza al trancio con lievito madre

La Pizza al trancio con lievito madre è sicuramente la mia preferita. Base croccante, impasto soffice, mozzarella filante e un pò abbrustolita verso il bordo. A Milano esistono un paio di posti che servono questo tipo di pizza. Cosi durante il lock down mi sono 

Danubio salato

Danubio salato

Oggi prepariamo il Danubio Salato. L’invenzione del Danubio si deve al pasticcere Giovanni Scaturchio, calabrese trapiantato a Napoli, il quale era tornato dopo aver combattuto la prima guerra mondiale, portando con sé la moglie di Salisburgo. Scaturchio aprì la propria pasticceria nel 1920, nella quale 

Cookies salati

Cookies salati

Cookies salati con crema di ricotta al pesto o crema cacio e pepe è l’aperitivo che vi propongo oggi. Si tratta di piccoli biscotti salati ispirati al famoso gelato Cookies dell’Algida, solo che al posto del gelato troverete una gustosa crema di ricotta. Possono essere 

Piadina senza strutto

Piadina senza strutto

La ricetta della piadina all’olio di oliva è veloce e leggera. Lo strutto viene sostituto in pari quantità da un buon olio extra vergine di oliva così da renderla anche adatta ai vegetariani e vegani. L’impasto della piadina è a base di farina, olio di 

Pastiera

Pastiera

Pasqua è passata ma la Pastiera è uno dei dolci simbolo della tradizione napoletana in cui si incrociano le tradizioni familiari e la scuola pasticcera classica. Si prepara il giovedì santo e si mangia la domenica di Pasqua, per dare tempo agli aromi di amalgamarsi 

Tortino di farro e zucchine con fonduta di crescenza

Tortino di farro e zucchine con fonduta di crescenza

Oggi vi propongo una ricetta molto gustosa utilizzando solo tre ingredienti. Per il mio pranzo domenicale ho deciso di preparare il Tortino di farro e zucchine con fonduta di crescenza. Protagonista di questa ricetta è sicuramente il farro. Il farro è un cereale ricco di 

Tartare di manzo al coltello con perle di Balsamico

Tartare di manzo al coltello con perle di Balsamico

Tartare di manzo al coltello con perle di Balsamico, a regola d’arte! L’importante è acquistare della carne di ottima qualità dal vostro macellaio di fiducia e mangiarla freschissima, appena tagliata. Inoltre il consiglio è quello di non esagerare con il succo di limone, che tenderebbe 

Crostata di grano saraceno con semi di canapa e marmellata di fichi

Crostata di grano saraceno con semi di canapa e marmellata di fichi

La Crostata di grano saraceno con semi di canapa e marmellata di fichi è davvero una valida alternativa alla classica crostata di marmellata. Questa crostata è caratterizzata da un sapore rustico e dall’aspetto grezzo. La farina di grano saraceno è priva di glutine quindi si